Cosa significa costruire una casa in legno?

Quali sono le accortezze in fase progettuale e costruttiva per ottenere prestazioni energetiche elevate?

Quali sono le fasi del cantiere e in cosa si differenziano rispetto a quelle di un edificio costruito in maniera tradizionale?

A seguito dell’interesse riscosso abbiamo programmato una nuova data per poter visitare il cantiere di Villa Baldin con la guida dei tecnici di HOOOME.

Quando: Giovedì 23 febbraio 2023

Sono previsti due turni, uno alla mattina e uno al pomeriggio (orari in fase di definizione).

A chi è rivolto: 
Architetti, Ingegneri, Geometri che vogliono approfondire il tema delle costruzioni in legno per la propria professione.
Privati cittadini interessati a realizzare la propria abitazione in legno.

I posti disponibili sono limitati, per prenotazioni compilare il modulo sottostante o scrivere a strutture@zennarolegnami.com

Cos’è Villa Baldin?

Si tratta di una casa in legno realizzata con tecnica X-LAM, all’insegna della sostenibilità e del benessere delle persone che la abiteranno.

Villa Baldin sarà una vera e propria casa ecologica, dove la natura sarà il tema dominante a partire dal contesto in cui sorge: immersa nel verde, in prossimità della riserva naturale integrale Bosco Nordio di Sant’Anna di Chioggia.

Caratteristiche principali:

  • Struttura con pannelli X-Lam
  • Impianto fotovoltaico
  • Riscaldamento a pavimento
  • Ventilazione Meccanica Controllata
  • Infissi con sistema ThermoCasse
  • Questi sono solo alcuni dettagli di Villa Baldin

Scopri il progetto completo

Prenota la tua visita al cantiere di Villa Baldin

Preferenza orario visita

Motivo di interesse

Consenso Privacy