Nel cuore della campagna padovana, a Veggiano, quest’estate abbiamo realizzato una casa completamente in legno che rappresenta l’incontro perfetto tra innovazione e tradizione. In questa intervista, il proprietario ci racconta il percorso che lo ha portato a scegliere il legno come materiale per la sua abitazione e l’esperienza vissuta collaborando con il nostro team. Il suo racconto evidenzia i benefici, le sfide e, soprattutto, la soddisfazione per una costruzione unica, sostenibile e ad alta efficienza energetica.
Guarda l’intervista completa sul nostro canale YouTube https://www.youtube.com/watch?v=AHJ6ZQ0lsAg
l sogno di una casa in legno
“La nostra passione per le strutture in legno è nata circa 10-15 anni fa durante un viaggio in Alto Adige,” racconta il cliente, “e da lì è germogliata l’idea di costruire una casa interamente in legno, anche in pianura.” Nonostante le perplessità iniziali legate alla costruzione in una zona umida, il cliente ha saputo superare i timori grazie al supporto tecnico e alle soluzioni proposte da Zennaro Legnami. L’idea di una casa in legno è diventata una realtà che unisce bellezza e funzionalità.
Affrontare le sfide del territorio
Costruire una casa in legno in pianura veneta ha presentato sfide specifiche, come l’elevata umidità. “Il legno ha un unico nemico: l’acqua. Ma grazie ai suggerimenti progettuali di Zennaro, siamo riusciti a risolvere questo problema.” L’inserimento di un cordolo di cemento armato alto 45 cm ha garantito che la casa fosse sufficientemente rialzata rispetto al suolo, prevenendo qualsiasi rischio di infiltrazioni. Questa soluzione progettuale ha fornito una sicurezza fondamentale, rendendo possibile la costruzione di una casa in legno anche in un’area critica dal punto di vista climatico.
Un risparmio energetico di alto livello
Uno degli aspetti più entusiasmanti della scelta di una struttura in legno è il risparmio energetico che si prevede di ottenere. “Le aspettative sono altissime, sia per quanto riguarda il riscaldamento che il raffrescamento,” spiega il proprietario. L’isolamento naturale offerto dal legno promette una forte riduzione dei costi energetici, assicurando un comfort abitativo ottimale in ogni stagione. È un investimento sostenibile sia dal punto di vista economico che ambientale.
Velocità e qualità costruttiva
Uno degli aspetti che ha maggiormente colpito il cliente è stata la rapidità della costruzione. “Tutto è stato realizzato in tempi record:
nel giro di pochi giorni erano già visibili le pareti perimetrali, il tetto, i travi.” La velocità con cui la struttura ha preso forma è stata sorprendente, andando ben oltre le aspettative. Questo è uno dei vantaggi principali delle costruzioni in legno: tempi di realizzazione brevi, senza compromettere la qualità.
La testimonianza di questo cliente evidenzia come il sogno di costruire una casa in legno, anche in un contesto complesso come quello della pianura padovana, possa trasformarsi in realtà grazie al supporto del partner giusto . Grazie a soluzioni tecniche innovative, un supporto continuo e un’attenzione al dettaglio, è possibile costruire abitazioni che uniscono sostenibilità, risparmio energetico e bellezza.
Se anche tu sogni una casa in legno, contattaci: il nostro team è pronto ad aiutarti a realizzare il tuo progetto!